Trenini telecomandati

In un era dove i giochi digitali sono fra i più acquistati dai genitori, giochi che tengono alla larga dalla socializzazione i figli, perché non fare un salto nel passato con uno dei giochi che non hanno mai conosciuto una fine come il trenino?

In principio era un gioco di legno, era semplice da trovare in giro in quanto i materiali per la sua realizzazione erano poveri.

Poi come ogni cosa è stato toccato anche lui dall’evoluzione della tecnologia che ha portato negli anni 80 ad avere giocattoli telecomandate, come le macchinine perché non anche i trenini.

Così la passione ha coinvolto però non solo i bambini ma anche gli adulti, due mondi separati che vedono nel trenino elettrico radiocomandato un divertimento. Per gli adulti attraverso il modellismo, iniziano a sorgere così città in miniatura, stanze intere occupate da chi fa di questa passione un arte. Ma i bambini non sono da meno, loro si divertono pur usando maggior semplicità di un adulto.

I trenini elettrici sono tutt’oggi in vendita e sono ancora molto amati dai bambini. Addirittura la stessa Ikea, marchio importante per tutt’altro mette a disposizione i binari per i trenini anche sei più economici, che si aggirano cioè intorno ai 30 euro. Binari dove è possibile comandare tutte le manovre, le macie, andare avanti e indietro ma addirittura anche gli effetti sonori come ad esempio l’arrivo in stazione del treno e persino il rumore stesso del locomotore che sopraggiunge. E se vogliamo ingrandire il nostro percorso allora possiamo fare un giro anche su internet visto che molto spesso capita che le persone non avendo più spazio rimettono in vendita i vecchi pezzi, come capita ad esempio con i modelli Lego, un marchio molto importante che ha venduto molto in questo settore.

Ad ogni modo possiamo farci passare lo sfizio anche semplicemente facendo un giro su internet dove si vendono molto spesso trenini anche a 15 o 20 euro. Insomma basta saper cercare, il fatto stesso che sia un trenino in movimento che possiamo comandare non vuol dire che sia disponibile solo a prezzi troppo alti, basta saper cercare. Una cosa è sicura regalare un trenino è molto più costruttivo che regalare un videogioco, un trenino lega tutta la famiglia mentre un video gioco limita la possibilità di poter estendere la compagnia. In fondo chi sa a regalarlo potremmo trarne beneficio anche noi, potrebbe coinvolgerci.

[youtube id=”YDtlC-0fCKo” width=”600″ height=”350″]

Lascia un commento