Tutti hanno bisogno di rilassarsi un po’, di staccare dalla monotonia giornaliera che ci lega sempre allo stresso caos. Il lavoro, i figli per chi ne ha ma anche chi non ne ha la mente è sempre impegnata a pensare di risolvere piccoli problemi o altro. In molti per rilassarsi utilizzano il fai da te, altri però quando intendono prendersi una pausa, staccano completamente. Niente di meglio dello Yoga per tale evenienza, con tale termine infatti si indicano tutte quelle pratiche che servono a meditare. Il corpo per un attimo di distacca dalla mente, la quale trasferisce i suoi sensi in un mondo parallelo dove non ci sono rumori ne problemi da risolvere. Ecco perché con la situazione sempre più pesante che gli italiani sono costretti a sopportare intraprendere fisicamente dei viaggi per staccare un po’ diventa troppo costoso. Anche il costo del materiale è del tutto sopportabile, in quanto non serve altro che un tappetino. Questo perché tale disciplina viene praticata sul pavimento, lontano da quelli che sono il normale mobilio, ciò aiuta a distendere i muscoli e quindi anche i nervi. Sono normalissimi tappetini, per aiutare chi effettua le pratiche a rimanere comodo.
Internet è pieno di venditori, possiamo decidere però di fare un giro anche per negozi specializzati in modo da farci un idea. Non vanno però confusi con i comuni tappetini per fare addominali, in quanto questi hanno una cura migliore del nostro fondo schiena. Fra i modello più consigliati in assoluto, c’è un modello Nike denominato Flow. Ha una lunghezza di 173 cm, gli sport con cui si può utilizzare sono, sia lo Yoga che il Pilates, è abbastanza capiente visto che ha un ampiezza di 61 cm. La Nike è sicuramente un nome di cui potersi fidare, visto che rappresenta una delle prime marche che per prima ha dato origine a quella che è la cultura pop e al concetto di cool. In questo caso si presta volentieri ad accogliere ed abbracciare sport un po’ meno irruenti privilegiando come sempre sicurezza e comodità. Dal primo memento, in cui questo marchio è nato, infatti la parola d’ordine p stata leggerezza e resistenza. Il prezzo infatti può risultare un po’ altino, siamo sui 70 euro. Un modello comodo al trasporto e molto più economico è il ScSports, i dati sostanzialmente sono simili, 180 x 60. Anche se il confort può risultare leggermente minore a causa dei materiali con cui è stato costruito a differenza del modello precedente.