Ritorna il thermos, un amico preziosissimo

Lo si usava molto in passato – tutte le mamma avevano un thermos da portare in spiaggia, uno per il pranzo del marito e diversi per il campeggio. Poi sono arrivati i fast food e il pranzo lo si compra fuori, preconfezionato. Ma per molti – gli amanti del campeggio, delle escursioni, della vita sana all’aria aperta – il thermos rimane un gadget insostituibile. Mi sono recentemente unita a questo gruppo e dopo alcune ricerche e visite a negozi specializzati, ecco cosa ho concluso:

Nel thermos la zuppa, il brodo, lo spezzatino restano davvero caldi per 7 ore. Non bisogna mangiare solo panini freddi e insalate quando si è fuori nella natura, e lo stomaco gioisce.
Ci sono thermos in plastica e in acciaio inossidabile. Tra tutti prediligo quelli in acciaio inossidabile, perchè non si rompono, perchè resistono meglio a qualunque temperatura e lavaggio in lavastoviglie e perchè molto spesso hanno la doppia parete isolante. Inoltre, rispetto alla plastica il cibo non prende e rilascia odori – e si può inserire caldissimo.
Prima di inserire il cibo caldo, riempite il thermos con acqua bollente, chiudete ermeticamente per alcuni minuti, svuotatelo dell’acqua e riempitelo del cibo caldo (per il freddo vale l’opposto). Questo assicura un’ulteriore tenuta e qualche decina di minuti in più di caldo.
Quando trasporto i tappwerware in un modo o nell’altro trovo sempre qualche fuoriuscita nella borsa, mentre con il thermos non c’e’ pericolo che scappi una goccia, tutto rimane asciutto e pulito.
Considerate la capienza del thermos e le vostre esigenze (dovete trasportare il pranzo o solo una bibita?) e scegliete la dimensione giusta per voi: in genere sono disponibili da un litro e mezzo litro. Direi che quelli da mezzo litro vanno bene per una porzione media per il pranzo.
In termini di costo, quelli in plastica si trovano anche con meno di 5 euro, mentre quelli in acciaio inossidabile vanno dai 10 ai 20 euro, ma sono soldi molto ben spesi. Ormai uso i miei thermos da diverso tempo (ne ho comprati 2) e sono felicissima del mio acquisto!

Ho comprato i thermos per usarli in città inzialmente, ma sono utili per un picnic, per una gita in bicicletta, per chi ha allergie alimentari e deve cucinarsi tutto a casa, e per chi scala una montagna. In qualunque categoria (o temperatura) rientriate, buon appetito a tutti!

Lascia un commento