I bigodini sono uno “strumento di bellezza” ormai presente da tanti anni sul mercato, un ottimo ausilio per tutte le donne che sentano l’esigenza di dare vita ad una piega impeccabile. Da quando fecero la loro comparsa sul mercato, intorno agli anni ’60, i bigodini hanno subito una notevole evoluzione: siamo partiti con i modelli in metallo avvolti nelle retine per poi passare, qualche decennio dopo, al velcro riscaldato in appositi caschi. E’ agli anni ’80, però, che risale la comparsa dei primi bigodini termici, composti in plastica e da bollire in pentola, per poi avvolgerli sui capelli. Al giorno d’oggi i bigodini termici esistono ancora e sono ancora più evoluti, con i migliori marchi di “beauty” che hanno progettato anche degli appositi contenitori da collegare alla corrente elettrica ed in cui scaldare questi utilissimi strumenti.
Come si usano i bigodini termici? bè, premesso che in commercio ne esistono svariati modelli, per utilizzare i bigodini termici in modo ottimale dovrete procurarvi: un pettine, dei becchi per capelli ed una pentola di acqua bollente, oltre che i bigodini (ovviamente) ed anche una presa di corrente. Una volta che abbiamo tutto ciò che ci occorre, la modalità d’utilizzo cambia a seconda del modello che acquistiamo: i più utilizzati sono i Folletti Rossi e gli Ondafix Spirilli, i bigodini termici più economici in assoluto, oltre che i più resistenti. I Folletti Rossi li troverete in confezione multipla e per capelli lunghi e corti, si presentano di un coloro rosso vivace e sono costituiti da rulli formati al 100% da plastica. Viceversa, gli Spirilli sono solitamente in confezioni da 10 bigodini termici e disponibili in due diametri differenti.
E’ consigliato l’utilizzo dei Folletti Rossi se volete ondulare i capelli lisci, tenendo conto del fatto che più ne applichi e più boccoli si otterranno. Viceversa gli Spirilli possono creare un bell’effetto riccio, sia sui capelli lisci che anche sui ricci con funzione “anti crespo“. Insomma, scegliete in base al tipo di capello che avete ed al look che volete adottare.
Utilizzare i bigodini termici è molto semplice: per prima cosa togliete la reticella di plastica per fissare i capelli sul bigodino, mettete i bigodini in acqua bollente e fate bollire per circa 5 minuti. Dopodicchè applicate sui capelli, arrotolando le ciocche e fissandole attorno al bigodino termico con l’apposita reticella. Il tempo di posa sarà di circa 5 minuti se desiderate capelli ondulati in modo “soft”, mentre per una piega più evidente aspettate almeno 10 minuti.
Se siete disposte a spendere qualche soldo in più, famosi marchi come Remington e Babyliss hanno ideato dei bigodini “innovativi” e venduti con apposito contenitore riscaldante, che si riscalderà non appena attaccherete la spina ad una presa di corrente. I bigodini in questo caso andranno scaldati 15/20 minuti, ed un’apposita spia d’accensione ti avviserà quando sarete pronte al trattamento. La particolarità di questi bigodini termici innovativi è la parte superiore fredda, con cui potrete “lavorare” senza bruciarvi. Le ciocche arrotolate, poi, andranno fissate con delle clips, contenute appositamente nella confezione. Come potete notare, quindi, i bigodini termici, qualunque “variante” acquistiate, sono molto comodi e semplici da usare, degli “alleati” preziosi se avete difficoltà a “domare” la chioma.
Vi lascio con un video che vi dimostra come usare concretamente i bigodini termici, buona “messa in piega” a tutte!