È facile ormai trovare in metro, sul treno, in autobus o comodamente seduti nel proprio giardino persone con in mano un eBook Reader. Abbiamo poi personalmente constatato la curiosità di quelli che non ce l’hanno e spesso siamo stati fermati per avere delucidazioni o pareri. Di questi dispositivi se ne vedono sempre di più, in barba a chi credeva che questo fenomeno non avrebbe mai preso piede. Lo stesso Bill Gates, pare, affossò il prototipo di un eReader nel lontano 1998.
In base al rapporto 2011 stilato dall’Associazione Italiana Editori, il mercato degli eBook è in crescita, sia a livello di titoli che di dispositivi. I dati sono relativi allo scorso anno e vedono il parco titoli intorno ai 20-21mila nel dicembre del 2011, ma considerando che a settembre dello stesso anno si parlava di 18mila, bisogna aspettarsi un ulteriore avanzamento nel 2012. Nel giugno del 2011 gli eReader venduti in Italia erano 390mila, un buon numero considerando l’elevato prezzo, in quel momento, dei dispositivi disponibili. Il prezzo medio degli eBook è di circa 11 euro, ma a questo riguardo le speranze sono che si abbassi ancora un po’, considerando la grande differenza in costi di produzione, tra un libro cartaceo e uno digitale, anche a causa del problema dell’iva.
Microsoft: la Commissione Europea prepara l’ennesima multa
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Recitava un antico proverbio. Tale proverbio pare essere particolarmente indicato per quanto accaduto alla Microsoft. L’azienda di Bill Gates è finita in queste ore nuovamente nell’occhio del ciclone. Forse sarebbe più corretto dire che Microsoft ha nuovamente disobbedito alle direttive della Commissione Europea. Andiamo con ordine … Leggi tutto